
5
5-14 Configurazione dei server di rete
Aggiunta di Fiery X3e alla rete TCP/IP
Se la rete TCP/IP è composta da server Windows NT 4.0 e client Windows NT 4.0,
seguire le indicazioni fornite in questa sezione. Se la rete include anche stazioni di
lavoro UNIX, fare riferimento anche alle indicazioni riportate a pagina 5-20.
PER AGGIUNGERE FIERY X3E ALLA RETE TCP/IP CON UN SERVER
WINDOWS NT 4.0
1. Registrare l’indirizzo IP di Fiery X3e nel database dei nomi host usato dal proprio
sistema.
Per le installazioni che non hanno un amministratore di rete o un database dei nomi
host centralizzato, aggiungere Fiery X3e al file hosts sul server Windows NT 4.0.
Aggiungerlo anche nel file hosts su ogni stazione di lavoro che abbia TCP/IP caricato e
che utilizzerà i programmi di utilità Fiery.
Il file hosts di Windows NT 4.0 fornisce la compatibilità con il file hosts di UNIX. Il
file hosts viene utilizzato come equivalente del DNS (Domain Name Services) locale.
Ha lo stesso formato del file /etc/hosts sui server UNIX. Il formato di una voce nel file
hosts è il seguente:
Indirizzo IP<TAB>nome host<TAB>commenti
dove <TAB> indica di premere il tasto di tabulazione.
Per determinare l’indirizzo IP e il nome server del proprio sistema, stampare la pagina
di configurazione (vedere pagina 3-44).
NOTA: Se Fiery X3e è stato già definito in un file /etc/hosts oppure in un database dei
nomi host equivalente su una stazione di lavoro UNIX in rete, usare lo stesso nome
host utilizzato per la stampante remota nel file
/etc/printcap.
2. Eseguire la configurazione di Fiery X3e per supportare la stampa TCP/IP.
Impostare le opzioni nel menu Config protocollo (indirizzo IP di Fiery X3e, maschera
di rete secondaria e indirizzo gateway).
Komentáře k této Příručce